Un’abatjour si aggiunge al gruppo!
Addì 24/02/2011. Dove: Lombardia, a nord di Milano, ma non molto.
Si trova qualcosa da portare a casa? Mah, vediamo…
Deh, é un “pochino” smontato, forse manca pure “qualcosa” ma…
(Non ho ancora controllato ma di sicuro qualcosa manca, entrambi i banchi della RAM)
Vediamo che si può fare!
(Il cavo IDE é in condizioni pietose, bucato e strappato!)
————————————————————————
02/03/2011
Cavo IDE 80 poli presente!
“Apple Service and Repair Manuals” trovato!
Pasta termica da ripristinare trovata! [¹]
Memoria, da verificare se va bene quella che ho!
————————————————————————
N.B. Il 98% di quello che si vede sul tavolo da lavoro non c’entra con l’APPLE.
P.S. Sì, é vero, li sotto c’é pure un tavolo da lavoro, anche se non è molto disponibile!
[¹] Nel manuale dicono che bisogna ripristinare la pasta termica, circa ad ogni pagina!!.
————————————————————————
03/03/2011 20:00
Pronti per l’incontro di rito e per il rito propiziatorio alla riparazione…
Attendo l’ora e la conferma degli altri “sacerdoti” del culto del retrocomputing!
– OK hanno dato buca…
– Non credo di riuscire, da solo, a gestire tutta la riparazione in una sola sera
– Ma perchè no, io ci provo lo stesso e spero di non far male alla “lampada”!
————————————————————————
03/03/2011 22:30
Il rito propiziatorio non é riuscito e la revitalizzazione si é fermata forse per un nonnulla:
non trovo la batteria di scorta.
La “lampada” é stata rimontata con un nuovo cavo IDE.
Installato una barretta da 256MB di RAM PC133 nello slot interno.
Sono stati controllati tutti i connettori e le relative connessioni con esito positivo.
Al prossimo rito propiziatorio dovremo verificare le alimentazioni ed i segnali.
Mancano ancora all’appelo: Scheda Airport e la SODIMM della memoria “Utente”