RetroCampus

Il Rackrocchio, ovvero…

…come stipare più cose possibili in un piccolo rack per test vari et similia!

Partiamo con l’elenco di cose da inserire nel rack:

inizialmente c’erano:

Il rack 1/2 altezza

una SUN L25 (Tape library da 24 nastri e due lettori)

una server 1 unità Sun Netra T1 AC200

uno switch 10-100 cisco 24 porte

un KVM 8 vie (varie macchine và bene ma più tastiere, mouse e monitor NO!)

un gruppo di continuità da 1000VA (Si sa mai… Sgratt!)

Ma appoggiare tutto sulla Tape library o sull’UPS mi faceva paura!

Notare il bypass manuale ed il blocco prese!

Erano collegati direttamente alle guide del rack e precludevano  l’accesso posteriore.

Così facendo sono riuscito ad utilizzare la fetta in alto del rackrocchio!

Dove ho infilato la Netra , il KVM [³] e lo switch Cisco.

E’ risultato _MOLTO_ comodo lo spazio tra gli alimentatori e i lettori per far scendere in modo “pseudo” ordinato i cavi.

Dopo aver creato un “finto” ripiano con dei tondini filettati da 5mm

si inizia a riempire lo spazio libero sottostante, iniziamo con un HP Kayak XU. [¹]

La XU viene sostituita per:

Due programmatori di EPROM, uno dei quali fà anche da tester per gli integrati serie 74xx, serie 4000 e verifica le RAM (DIL).

Per controllare Il server Netra T1 e lo switch Cisco

Per conservare una “fetta” dei manuali e degli schemi che uso quando sono in garage.

Sono poi riuscito a trovare altre due macchine da affiancare al Kayak XU,

Una RS6000 con scheda video discreta ed una SGI Indy.

(Definire l’incastro “millimetrico” é un eufemismo)

————————————————————————————————

17-03-2011 Aggiornamenti…

[¹]La XU é *temporaneamente* MORTA,

il BIOS é svampato, non vede più la scheda video e non si riesce a riflasharlo! [²]

RIP!! Sostituita con un “normale” PC da ufficio!

(Devo recuperare tutti i dati! Altro lavoro da aggiungere al tutto!!!)

Aggiornamento: Inserito una 2940 SCSI ed inseriti i dischi dell’XU nel PC “nuovo”!

Ho già iniziato a EPROMgrammare![²]  (Sorry, mi scappava!)

[²] Arghhhh… Termine orripilante!

[³] (Il KVM tra poco diventerà un 8 “porte”)

E’ diventato un 8 porte ma non sincronizza l’INDY! Uffi!!!

Wile

Tecnico che passa il suo tempo "non libero" installando, manutenendo e riparando UPS. (Gruppi di continuità) E che passa il suo tempo libero recuperando, riparando e mantenendo vecchie (e non troppo poco) "macchine da calcolo" elettroniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.