COMPUTER STORIES – Scene da un passato prossimo: da Alan Turing a Steve Jobs
In occasione di BS/BG Capitale della cultura 2023, Retrocampus partecipa ad una interessante esposizione che si svolgerà nei due territori di Bergamo e Brescia.
Una mostra che narra, senza tecnicismi, la “breve” storia delle tecnologie informatiche/digitali e degli innovatori che le hanno progettate, evidenziando i cambiamenti di paradigma che hanno generato nella società contemporanea.
Il percorso di visita, attraverso i 30 esemplari iconici in mostra, ripercorre la storia della rivoluzione informatica negli ultimi 70 anni, offrendo una panoramica cronologica e affondi tematici dalla Seconda Guerra Mondiale agli anni 2000. A completare l’esposizione sarà presente anche una sezione speciale dedicata al retrogaming dove ci si potrà mettere alla prova su console e computer d’epoca originali!
DOVE E QUANDO
L’ingresso al pubblico è libero e gratuito
Ottobre
Crespi d’Adda
Ex portineria della fabbrica
Piazzale del Cotonificio, 1
Tel. +39.02.90939988
info@crespidadda.it
Orari di visita
weekend 7-8 ottobre – ore 10-18
weekend 14-15 ottobre – ore 10-18
weekend 21-22 ottobre – ore 10-18
Novembre
Brescia
Sala della ex cavallerizza
Via Cairoli, 9
Tel. +39.340.6086855
fondazione@musil.bs.it
Orari di visita
weekend 28-29 ottobre – ore 14-19
weekend 4-5 novembre – ore 14-19
weekend 11-12 novembre – ore 14-19
Visite in settimana su prenotazione per gruppi, scuole e aziende
Da non perdere! Per scoprire di più visita il sito: www.computerstories.it
CALENDARIO EVENTI
Crespi d’Adda (BG)
Sabato 14 ottobre
Visitor Centre h. 11
Da PONG a GTA: breve storia della musica da videogame
Roland Erulo, compositore, racconterà l’evoluzione della musica per videogiochi, dai motivetti delle prime console alle colonne sonore dei role play attuali.
Ex Portineria h. 15
LET’S PLAY RETRO! Sala di retrogaming
Retrocampus/Retroedicola ci guiderà in un laboratorio di retrogaming per sfidarci a Pac Man, Donkey Kong o Space Invaders.
Sabato 21 ottobre
Visitor Centre h. 17
Il PC italiano che portò l’uomo sulla Luna
Gastone Garziera era un giovanissimo ingegnere elettronico quando venne scelto da Giorgio Perotto in Olivetti per far parte di un progetto top secret: il primo desktop computer. La storia incredibile di come abbiamo battuto gli americani e contribuito a mandare l’uomo sulla luna ce la racconterà Gastone stesso, nostro gradito ospite a Crespi.
Domenica 22 ottobre
Visitor Centre h. 17
Custodi di un passato prossimo: conservare il patrimonio informatico
Il finissage della mostra vedrà a confronto Massimo Negri, musoelogo, PierDamiano Airoldi, Carlo Santagostino e Paolo Cognetti, collezionisti e Renè Capovin, direttore musil sull’importanza di conservare vecchi computer per il nostro futuro digitale.
Brescia (BS)
Sabato 28 ottobre
Inaugurazione Expo, ore 15
martedì 31 ottobre
Restaurare computer storici
Laboratorio con Andrea Matteucci (RetroCampus)
Sala ex Cavallerizza (via Cairoli 9) h. 20.30
giovedì 2 novembre
Archeologia informatica e videoludica
Incontro con Carlo Santagostino (RetroCampus)
Sede Fondazione musil (via Cairoli 9) h. 20.30
martedì 7 novembre
Alla scoperta della macchina di WargamesLaboratorio con Andrea Matteucci (RetroCampus)
Sala ex Cavallerizza (via Cairoli 9) h. 20.30
giovedì 9 novembre
Informatica, una storia anche bresciana
Incontro con Marcello Zane (musil) e Carlo Santagostino (RetroCampus)
Sede Fondazione musil (via Cairoli 9) h. 20.30
